Appuntamenti 2023 di Danticadanza

Sono stati già 4 gli eventi che hanno visto, finora, protagonista il gruppo Danticadanza: la partecipazione alla seconda edizione di Feudalia a Villa Stecchini di Romano d’Ezzelino (VI), l’evento rievocativo Incastelliamoci a Castel Nanno in Val di Non, la partecipazione al Raduno dei gruppi rievocatori storici del Trentino a Palazzo Arzberg (Arsio di Brez) e le danze itineranti in tre piazze del Centro storico di Trento in occasione delle Feste Vigiliane 2023.

Il gruppo Danticadanza volteggia avvolto in abiti colorati in Piazza Duomo a Trento

A Villa Stecchini, a Palazzo Arzberg e a Trento (rispettivamente: domenica 26 marzo, domenica 21 maggio e sabato 24 giugno) è stato offerto lo spettacolo Danzando nella storia in versioni diverse e adattate alle circostanze, nel quale Danticadanza ha presentato il proprio repertorio in ordine “cronologico”, sulla base della storia delle singole danze e delle musiche su cui vengono ballate, del loro contesto storico, partendo dal Medioevo, arrivando al 1500, passando per il Rinascimento. A tale proposito, infatti, il repertorio è stato ulteriormente arricchito, durante l’inverno scorso, da nuove danze medievali, rinascimentali e del ‘500, le prime ballate su musiche autentiche degli antichi trovatori e realizzate con un tocco di fantasia, seppure con passi e coreografie utilizzati tra il 1100 e il 1300 (es. il passo estampida, la coreografia farandola), le altre ricostruite autenticamente sulla base delle fonti lasciateci dagli autori (Domenico da Piacenza, Guglielmo Ebreo, Fabritio Caroso).

Durante l’evento Incastelliamoci a Castel Nanno, svoltosi il 20 maggio, abbiamo offerto invece, in tre momenti della giornata al termine delle visite al castello, uno spettacolo tutto nuovo, creato per l’occasione, con il quale, attraverso danze medievali e rinascimentali e recitazione, abbiamo rivissuto la storia dell’amore contrastato tra la Contessina Laura e il suo bel Menestrello, storia realizzata sulla base della leggenda (o realtà?) ambientata in quel castello, ma che può essere accaduta in qualsiasi castello!

Il gruppo Danticadanza indossa abiti colorati medievali e si raduna attorno a un bouquet, nel giardino del Castello di Pergine.

Lo spettacolo Laura e il Menestrello, in quanto storia “universale”, verrà riproposto in altre occasioni, in particolare nei nostri prossimi appuntamenti nell’ambito delle Feste Medievali 2023 di Pergine Valsugana, che quest’anno si svolgeranno presso il parco Tre Castagni i giorni 28, 28 e 30 luglio (i nostri spettacoli si terranno tutti e tre i giorni, probabilmente nel tardo pomeriggio).

Altri appuntamenti che ci aspettano, al momento, oltre alle Feste Medievali di Pergine:

  • partecipazione con danze itineranti ai Giochi Medievali dell’Alto Adige 2023 (Sluderno) sabato 19 agosto;
  • partecipazione a Uva e Dintorni 2023 (Ala) 1 e 2 settembre, tarda serata, anche con animazione;
  • spettacolo Danzando nella storia presso il Castello del Buon Consiglio di Trento sabato 16 e domenica 17 settembre.

Vi aspettiamo!

Potete trovare tutti gli aggiornamenti sui nostri canali social.