Rassegna teatrale “Zivignago sera in prosa 2023”

Torna la rassegna teatrale nel teatro di Zivignago!

Quattro serate divertenti e rilassanti in compagnia di altrettante filodrammatiche trentine, decisamente da non perdere!

 

sabato 11 febbraio 2023 ore 20.30

“Ciciole a colazion”

 La Filodrammatica dell’associazione Gruppo Culturale Zivignago 87 di Pergine propone il nuovo spettacolo “Ciciole a colazion”, di cui è autrice e regista Loreta Fruet.

Si tratta di una commedia in dialetto trentino, intervallata da qualche parola in italiano, colorata con danze e canti, realizzati in collaborazione coi gruppi Danticadanza e Zivireel (espressioni di danza della stessa associazione) e col Coro Castel Pergine.

La commedia è ambientata a cavallo tra fine ‘800 e inizio ‘900 e ha per protagonista una famiglia benestante alle prese, più o meno consapevolmente, con un grosso problema finanziario, situazione che provoca un accavallarsi di equivoci che coinvolgono tutti: il capofamiglia vedovo, le sue due giovani figlie, le sue due anziane sorelle, la servitù e due enigmatici figuri. Ognuna e ognuno, con le sue caratteristiche caricaturali e le sue buffe stranezze, ce la mette proprio tutta per aggiungere ingredienti ad un bel soufflé di malintesi, che si sgonfierà solo alla fine:

– il sior Anselmo, con la sua ingenuità e bontà,

– le belle e colte figlie Rosaspina e Violetta, con la loro determinazione e indipendenza,

-dò sorèle” vintage Amalia e Adele, con la loro voglia di sistemarsi e “no restar zitèle”,

– Giulia, la fedele e zelante “coga”, con la sua buona volontà e affetto verso la famiglia,

– Otto, marito di Giulia e confidente di Anselmo, con la sua perenne (ma forse solo apparente?) indolenza,

– Liberto e Severo: due uomini d’affari, con il loro alone di mistero e di malizia,

– servi e servette, con la loro operosità e la loro curiosità condita da un pizzico di impertinenza.

Una famiglia esilarante quella di Anselmo, antica e moderna insieme, che si muove e vive tra due opposte tendenze: strascichi di nostalgica restaurazione e forti spinte avanguardistiche. Una famiglia che non può che suscitare nello spettatore simpatia e ilarità.

domenica 19 febbraio 2023 ore 17.30

“Mai dir pensiom!”

Compagnia Teatrale “I Sarcaioli” dell’Alto Garda.

A qualcuno succede che il momento di andare in pensione si trasformi in una preoccupazione. Cambiare abitudini, rallentare il ritmo della propria giornata trovare un’occupazione soddisfacente non è facile. “Mai dir pensiom“ tratta appunto questo argomento con Bruno, in pensione da alcuni mesi che ancora non si è abituato alla mancanza del suo lavoro, e con Maria, la moglie, che con pazienza cerca di aiutarlo a superare questo periodo. Via via nella vicenda si inseriscono altre persone, tutte con l’intenzione di aiutare! Ma non è così facile come sembra.

domenica 26 febbraio 2023 ore 17.30

“Sarto per signora”

Filodrammatica Romano Dallagiacoma di Predazzo

 

domenica 5 marzo 2023 ore 17.30

“Il medico per forza”

Gad città di Trento

Inganni, travestimenti, bugie, amori segreti e una presa in giro dell’autorità, con al centro la polemica e la critica feroce al mondo della medicina e alla figura del medico opportunista. Attenzione, dice Molière, non fidatevi degli imbroglioni che nascondono obiettivi disonesti con falso sfoggio di cultura, usando un linguaggio grottesco, invece di confessare la propria ignoranza in medicina.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *